Collaboriamo con chi crede nel valore della formazione autentica
Dal 2019 lavoriamo insieme a professionisti del settore beauty che condividono la nostra visione: insegnare teoria del colore non come semplice tecnica, ma come linguaggio espressivo che trasforma il modo di vedere e applicare il trucco. I nostri partner non sono solo fornitori o sponsor — sono colleghi che portano esperienza concreta nelle aule.
Ogni collaborazione nasce da conversazioni reali su come migliorare l'apprendimento. A volte è un laboratorio organizzato insieme, altre volte significa condividere casi studio che i nostri studenti analizzano durante i corsi. Non cerchiamo visibilità reciproca fine a se stessa, ma occasioni per arricchire i programmi con prospettive diverse.
Costruiamo progetti formativi che hanno senso per entrambi
Quando un'azienda di cosmetici ci contatta, la prima cosa che chiediamo è: cosa vorreste che gli studenti imparassero davvero? Non ci interessa trasformare i corsi in vetrine promozionali. Preferiamo costruire workshop dove i partecipanti sperimentano prodotti specifici per capire come la formulazione influenza l'applicazione del colore.
Abbiamo collaborato con studi fotografici per sessioni pratiche dove gli studenti applicano teoria del colore in contesti di illuminazione professionale. E con makeup artist indipendenti che hanno portato le loro esperienze di set — quelle situazioni impreviste dove la teoria incontra la realtà pratica e bisogna adattarsi velocemente.
Le partnership funzionano quando c'è scambio vero. Noi offriamo accesso a studenti motivati e spazi per testare approcci educativi. I partner portano competenze settoriali che arricchiscono i nostri programmi con contenuti che non potremmo sviluppare internamente.
Per le aziende beauty
Se sviluppate prodotti legati al colore e volete testare come vengono percepiti da chi studia teoria cromatica, possiamo organizzare sessioni di feedback strutturate. Gli studenti analizzano tonalità, sottotoni e applicabilità secondo principi teorici — un punto di vista diverso dai classici focus group.
Alcune aziende ci hanno chiesto di includere i loro prodotti come casi studio nei moduli dedicati alla formulazione e alla scelta dei pigmenti. È un modo concreto per mostrare come la teoria si traduce in scelte commerciali reali, senza trasformare il corso in pubblicità.
Le collaborazioni attive per l'autunno 2025 includono workshop su richiesta, sessioni di analisi prodotto e partecipazione a progetti formativi personalizzati. Scriveteci a info@kwestalora.sbs per discutere possibilità concrete.
Per professionisti e formatori
Se siete makeup artist, fotografi o altri professionisti del settore con esperienza da condividere, ci piacerebbe parlarne. Cerchiamo persone disposte a tenere lezioni ospiti o workshop dove raccontano come applicano teoria del colore nel loro lavoro quotidiano — con esempi concreti, anche errori fatti e lezioni imparate.
Non serve preparare presentazioni formali. Le sessioni migliori sono quelle dove mostrate il vostro processo, spiegate decisioni prese su progetti reali e rispondete alle domande degli studenti. È questo tipo di scambio diretto che rende l'apprendimento memorabile.
Organizziamo incontri con professionisti 3-4 volte durante ogni ciclo formativo. Se avete disponibilità tra settembre e dicembre 2025, contattateci per valutare insieme contenuti e modalità della collaborazione.
Chi ha già collaborato con noi
Tommaso Bellini
Fotografo di moda, Milano
Ho tenuto un workshop sulla gestione del colore in post-produzione e mi ha sorpreso quanto gli studenti fossero già preparati teoricamente. Abbiamo potuto andare subito al sodo, discutendo di temperature colore e bilanciamenti senza dover spiegare le basi. È stato uno scambio vero, non la solita conferenza dove parli e basta.
Edoardo Santoro
Makeup artist freelance, Napoli
Quando kwestalora mi ha proposto di condividere la mia esperienza sui set cinematografici, pensavo sarebbe stata la classica lezione frontale. Invece abbiamo analizzato casi concreti insieme agli studenti — scene con illuminazione difficile, correzioni cromatiche dell'ultimo minuto. Ho imparato anche io dal loro punto di vista teorico su situazioni che risolvo per istinto.
Parliamo di collaborazioni concrete
Se pensate che la vostra esperienza o i vostri prodotti possano arricchire i nostri programmi formativi, contattateci. Valutiamo ogni proposta considerando come può migliorare l'apprendimento degli studenti — questa è sempre la priorità.
Contattaci per una collaborazione