La scienza del colore trasforma il tuo approccio al makeup
Ogni tonalità racconta una storia. Impara a creare armonie cromatiche che valorizzano i tratti naturali e costruiscono look memorabili attraverso principi scientifici applicati all'arte del trucco professionale.
Sottotoni e temperatura cromatica
Distinguere i sottotoni caldi, freddi e neutri diventa intuitivo quando capisci la struttura della pelle. Ti guidiamo attraverso tecniche di analisi che funzionano con ogni incarnato, dalla diagnosi alla scelta dei prodotti giusti.
Contrasto e profondità visiva
Il contrasto tra pelle, occhi e capelli determina l'intensità del makeup. Imparerai a bilanciare toni chiari e scuri per creare dimensionalità naturale o drammatica secondo l'occasione e le caratteristiche individuali.
Armonie complementari avanzate
La ruota cromatica non basta. Esploriamo come i colori complementari, analoghi e triadici interagiscono sulla pelle vera, considerando texture, finish e condizioni di luce per risultati coerenti e ripetibili.
Dal concetto alla palpebra: metodo pratico
La teoria prende vita quando la applichi con sicurezza. Il nostro metodo ti porta dalla selezione dei colori all'esecuzione tecnica attraverso passaggi verificabili e ripetibili.
- Analisi cromatica personalizzata per ogni cliente in meno di 5 minuti
- Costruzione di palette su misura usando la teoria del contrasto simultaneo
- Tecniche di sfumatura che rispettano le regole della transizione tonale
- Adattamento dei look a diverse temperature di luce ambientale
Stagioni cromatiche: oltre gli stereotipi
L'analisi stagionale evolve quando integri pigmentazione, saturazione e valore. Scopri come personalizzare l'approccio tradizionale con precisione scientifica.
Primavera ed Estate: luminosità controllata
Le tonalità chiare richiedono attenzione al sottotono. Esploriamo come i colori pastello e le nuances delicate si comportano su pelli con diversi livelli di contrasto, evitando l'effetto slavato o artificiale.
Autunno ed Inverno: profondità e intensità
I toni profondi offrono drammaticità naturale. Scopri come bilanciare la saturazione per esaltare il contrasto senza appesantire, usando la temperatura del colore come strumento di modellazione tridimensionale.
"Prima sceglievo i colori a istinto e spesso sbagliavo. Adesso analizzo il sottotono in pochi secondi e propongo palette che funzionano sempre. Le mie clienti notano subito la differenza e tornano più spesso."
"Il modulo sul contrasto ha cambiato il mio modo di lavorare. Creo look più definiti con meno prodotto e in meno tempo. I feedback dei clienti sono migliorati tantissimo da quando applico questi principi."
Il tuo percorso verso la padronanza cromatica
Un programma strutturato che parte dalle basi scientifiche e ti porta all'applicazione avanzata in contesti professionali reali. Iscrizioni aperte per l'edizione di ottobre 2025.
Fondamenti di colorimetria applicata
Teoria del colore, proprietà cromatiche e percezione visiva. Costruisci le basi scientifiche che guidano ogni scelta successiva nel makeup professionale.
Analisi personalizzata del cliente
Tecniche di valutazione rapida: sottotono, contrasto, saturazione. Impara a diagnosticare con precisione e comunicare le tue scelte in modo professionale.
Costruzione di palette armoniche
Dalla selezione alla combinazione: crea set di colori che funzionano insieme. Principi di armonia, bilanciamento e adattamento a diverse situazioni d'uso.
Applicazione avanzata e problem solving
Gestisci sfide reali: correzione cromatica, adattamento alla luce, makeup fotografico. Affina la tecnica attraverso casi studio e progetti pratici guidati.
Inizia a lavorare con sicurezza cromatica
Partecipa ai nostri webinar introduttivi gratuiti a partire da giugno 2025 oppure richiedi informazioni sul programma completo che parte in autunno. Posti limitati per garantire supporto individualizzato.